7 rimedi naturali
al colesterolo alto

Quando i livelli di colesterolo nel sangue superano i livelli di rischio cardiovascolare, è necessario provvedere a ridurli intervenendo innanzitutto sul controllo della dieta e sull’esercizio fisico.

Eufortyn Coloesterolo

Quando i livelli di colesterolo nel sangue superano i livelli di rischio cardiovascolare, è necessario provvedere a ridurli intervenendo innanzitutto sul controllo della dieta e sull’esercizio fisico. Quando ciò non è sufficiente, è possibile ricorrere ad alcuni rimedi naturali che favoriscano il riequilibrio dei livelli di colesterolo nel sangue, in caso di un’ipercolesterolemia lieve o moderata.

Ecco quali sono i 7 migliori rimedi naturali per abbassare il colesterolo:

 

Eufortyn Coloesterolo

AMARANTO (Amarantus sp.)
L’amaranto è ricco di fitosteroli che aiutano a mantenere basso l’assorbimento di colesterolo a livello intestinale. Può essere consumato sotto forma di olio ricavato dai semi della pianta, le parti più ricche di queste sostanze.

Eufortyn Coloesterolo

 

Eufortyn Coloesterolo

Eufortyn Coloesterolo

AGLIO (Allium sativum)
Ha un ruolo attivo nel metabolismo dei trigliceridi e del colesterolo, nella regolazione della funzionalità dell'apparato cardiovascolare e della pressione arteriosa.

Eufortyn Coloesterolo

OLIVO (Olea europea)
Questa pianta ha la proprietà di intervenire sul metabolismo dei carboidrati e dei lipidi, sulla normale circolazione del sangue, sulla regolarità della pressione arteriosa. Oltre a ciò possiede inoltre attività antiossidante. Le sue foglie contengono, inoltre, notevoli quantità di flavonoidi.

Eufortyn Coloesterolo

GARCINIA (Garcinia cambogia)
Interviene nel metabolismo dei lipidi inoltra svolge un’azione antiossidante e di naturale difesa dell’organismo.

Eufortyn Coloesterolo

OMEGA-3 e OMEGA-6
Gli acidi grassi polinsaturi ed in particolare gli omega-3 contribuiscono al mantenimento di livelli normali di colesterolo nel sangue.

Eufortyn Coloesterolo
Eufortyn Coloesterolo

COLINA
È una sostanza organica in grado di agire sulla regolazione del colesterolo a livello epatico. Anche denominata vitamina J, contribuisce al normale metabolismo dei lipidi plasmatici (trigliceridi e colesterolo) e dell'omocisteina (responsabile dei processi di aterogenesi), e al mantenimento della normale funzione epatica.

Eufortyn Coloesterolo

La colina può essere assunta attraverso il consumo di soia, uova, frattaglie ecc. sebbene il quantitativo presente negli alimenti sia estremamente ridotto. È quindi consigliabile associare ad una dieta sana e ad uno stile di vita salutare il consumo di integratori alimentari che contengano tale sostanza.

Eufortyn Coloesterolo

Monascus pupureus (Monacolina K)
Si tratta di una sostanza presente nel riso rosso fermentato(riso - Oriza sativa- fermentato con il lievito rosso Monascus pupureus) che è in grado di agire inibendo la HMG-CoA reduttasi, il principale enzima coinvolto nella sintesi del colesterolo